venerdì 21 dicembre 2012

Crema di Cogne

Questa crema è un dolce tipico della Valle' d'Aosta, più precisamente di Cogne. In quanto sia una ricetta tramandata da famiglia a famiglia ci sono numerose ricette/varianti, io vi propongo quella senza Nutella.

Ricetta per 50 dosi:
2 l panna da pasticceria
2 l latte p.s.
220 g cioccolato fondente
300 g mandorle
24 tuorli
300 g zucchero semolato

Procedimento: 
In una pentola far bollire il latte con le mandorle e far riposare per almeno 30 min, poi passare il tutto allo chinois. 
A parte sbattere tuorli e zucchero, aggiungere panna e latte, il cioccolato fondente e far cuocere il tutto a fuoco lento portando leggermente all'ebollizione. Far raffreddare il composto e prima di servirlo aggiungere del latte.

Se si vuole che la crema abbia un colore più scuro, intenso fare del caramello con una parte dello zucchero, ricordarsi però di diminuire la dose dello zucchero perchè sennò si rischia di avere un gusto esageratamente dolce.

domenica 16 dicembre 2012

Bonet

Dosi per 40 persone:
2 l latte P.s
400 g zucchero semolato
400 g amaretti secchi
300 g cacao amaro
200 ml rhum
16 uova intere

Per il caramello:
800 g zucchero
200 ml acqua


Cuocere lo zucchero con l'acqua fino a quando diventi di colore brunastro e foderare gli stampi.
Far bollire il latte, a parte sbattere uova, cacao e zucchero. Unire i due composti (lontano dal fuoco) e farli raffreddare. Aggiungere amaretti e rhum e poi mettere il composto negli stampini. Cuocere a 85-90°C in forno temperato per 1 ora. Si possono cuocere anche a bagno maria.

Pasta Sablé

Dosi per 1 kg:
- 400g farina
- 100g fecola
- 350g burro
- 150g zucchero a velo
- 40g albume
- aromi

Montare il burro con lo zucchero e gli aromi e successivamente Aggiungere la farina e la fecola setacciate.
Volendo si può dividere in due parti l'impasto ed a una si incorporano 30g di cacao.
Con questa pasta, ottima per creare biscotti da tè, si possono creare biscotti a scacchiera o a rondelle.

domenica 28 ottobre 2012

Pasta frolla per crostata

300g farina
150g zucchero
200g burro
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina o la scorza di un limone
1 uovo

Mettere la farina a fontana sull'asse di lavoro, aggiungere zucchero, vanillina, il burro a pezzi e l'uovo. Impastare bene con le mani fino a quando risulta un composto omogeneo che non si divide; ricoprire con la pellicola creando una palla con l'impasto e lasciare in frigo per 30 minuti.
Stendere la pasta nella teglia imburrata e infarinata, aggiungere la marmellata ( o quello che si preferisce) e cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per 20 minuti.

domenica 1 luglio 2012

Supreme di pollo alla parigina

La supreme di pollo è il petto di pollo, ecco come farlo alla parigina, un modo di cucinarlo diverso dal solito!


Ingredienti:
petto di pollo a fette
farina
uova


Infarinare le fette di carne, nel mentre In una padella far scaldare abbondante olio; quando sarà ben caldo immergere le fette nell'uovo sbattuto e poi cercando di trattenere sulla fetta più olio possibile immergerle nell'olio. Saranno cotte quando risulteranno ben dorate!

Cheesecake senza cottura al cioccolato

Volete un cheesecake al cioccolato ma non volete cuocerlo? Ecco la ricetta!


Ingredienti:
250 g biscotti secchi
90 g burro
300 g philadelphia (o ricotta)
200 g panna fresca
100 g cioccolato (fondente)
80 g zucchero (anche a velo)
50 g gocce di cioccolato (opzionali)
6 g colla di pesce


Tritare i biscotti nel mixer con il burro fuso. Foderare lo stampo con la carta da forno o la pellicola, versare i biscotti e compattarli, far riposare in frigo per 30 min. Nel frattempo fare la crema x il cheesecake: scogliere il cioccolato a bagno maria, montare la panna e lavorare lo zucchero con il philadelphia e il cioccolato fuso. Quando avrete ottenuto una crema spumosa incorporare delicatamente la panna montata con un chucchiaio. Versare il composto nello stampo sopra i biscotti e livellare la superficie; riporre in frigo per 2 ore e poi nel freezer per 1 ora.

Fine!!

Coniglio alle erbe fini al forno

Ecco la mia prima ricetta: il Coniglio alle erbe fini
Ingredienti:
- coniglio in pezzi
- rosmarino, salvia, menta, alloro
- vino bianco
- burro e olio
Procedimento:
Tritare finemente le erbe. In una padella mettere olio e burro, far scaldare; infarinare il coniglio e farlo rosolare. Sfumare con il vino e poi riporre in una teglia, aggiungere le erbe e versare il sugo della pentola sul coniglio. Infornare a 170-180°C per 30-45 minuti. A metà cottura girare il coniglio e aggiungere del vino.
Fatemi sapere cosa ne pensate!

Benvenuti nel mio blog!

Ciao! Benvenuti in questo blog che ho creato per scrivere delle ricette semplici e accessibili a tutti!Ora mi presento, sono Ester, sono molto giovane ma frequentando una scuola alberghiera mi piace occuparmi di cucina :)Buona permanenza, se vi piacciono le ricette fatemelo sapere o se cercate una ricetta in particolare basta chiedere e farò il possibile per trovarla!Grazie